
Dall’Inail oltre 276 milioni di euro alle imprese che investono in sicurezza
Al via la sesta edizione del Bando: dal 1° marzo al 5 maggio 2016 le aziende interessate possono inserire sul portale INAIL le domande di finanziamento.
Con l’obiettivo di promuovere e sostenere le iniziative a favore delle imprese che investono per migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e le condizioni di salute dei lavoratori, il “bando ISI” 2015 mette a disposizione oltre 276 milioni di euro, ripartiti su singoli budget regionali, per la realizzazione di progetti di investimento, l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale e la rimozione di materiali contenenti amianto dagli ambienti di lavoro.
Il bando propone un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto fino ad un massimo di 130.000 euro.
Le domande per il bando Isi 2015 dovranno pervenire entro il 5 maggio 2016.
I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura.
La progettazione e l’analisi tecnica delle priorità aziendali e della situazione attuale dell’impresa risultano indispensabili per una partecipazione vincente al bando. L’INAIL erogherà i contributi a seguito del superamento della “verifica tecnico-amministrativa” e l’effettiva realizzazione del progetto.
Sul portale telematico è possibile inserire i dati aziendali per verificare la presenza o meno di quelle caratteristiche che permettono ad un’impresa di partecipare al bando.
Novità del ISI 2015 è l’introduzione di uno specifico asse di contributi per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Per ulteriori informazioni vai: http://goo.gl/MBhj9y
Studio Lazzarin, anche quest’anno offre la consulenza tecnica per la progettazione della domanda e per gli interventi da finanziare attraverso il Bando ISI 2015.
GEN
2016